
Il 24 | 02 | 2025
Aggiornamento del Patto Locale per la Lettura
👉📚 Attraverso il Patto Locale per la Lettura il comune di Crispiano intende dotarsi di uno strumento per facilitare il riconoscimento e il radicamento della lettura come abitudine individuale e sociale diffusa.
📚📌CHI PUÒ ADERIRE AL PATTO?
Al Patto potranno aderire istituzioni culturali, soggetti pubblici e privati, associazioni, librerie, scuole, presidi sanitari e tutti gli attori operanti nella filiera del libro, mediante sottoscrizione di apposito modulo. L'adesione al Patto Locale per la Lettura può avvenire in qualsiasi momento.
👉📚Attraverso la creazione di una rete territoriale strutturata fra tutti i soggetti istituzionali della filiera del libro e della lettura e le espressioni organizzate della società civile che credono nel valore individuale e collettivo della lettura, il “Patto per la lettura” si prefigge di ridare valore all’atto di leggere come momento per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza.

24 | 02 | 2025
Aggiornamento del Patto Locale per la Lettura
👉📚 Attraverso il Patto Locale per la Lettura il comune di Crispiano intende dotarsi di uno strumento per facilitare il riconoscimento e il radicamento della lettura come abitudine individuale e sociale diffusa.
📚📌CHI PUÒ ADERIRE AL PATTO?
Al Patto potranno aderire istituzioni culturali, soggetti pubblici e privati, associazioni, librerie, scuole, presidi sanitari e tutti gli attori operanti nella filiera del libro, mediante sottoscrizione di apposito modulo. L'adesione al Patto Locale per la Lettura può avvenire in qualsiasi momento.
👉📚Attraverso la creazione di una rete territoriale strutturata fra tutti i soggetti istituzionali della filiera del libro e della lettura e le espressioni organizzate della società civile che credono nel valore individuale e collettivo della lettura, il “Patto per la lettura” si prefigge di ridare valore all’atto di leggere come momento per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza.

Mattina: 09 - 13
Pomeriggio: 15 - 18
Iscriviti in biblioteca
Iscriviti in Biblioteca scaricando i moduli
consegna in biblioteca oppure invia tramite email
ISCRIZIONE IN BIBLIOTECA
ISCRIZIONE MINORI
Prenota il Teatro Comunale
Controlla le date disponibili sul calendario in chiaro e
invia la tua richiesta. Vai alla pagina "Spettacoli" oppure
scarica subito i moduli
REGOLAMENTO E TARIFFE
RICHIESTA DI PRENOTAZIONE DEL TEATRO COMUNALE

LE 100 MASSERIE
Nel cuore vibrante della Puglia, ai piedi della Murgia, abbracciato dalle affascinanti terre della Valle d’Itria, si apre uno scenario da sogno, punteggiato da maestose masserie. Questo è il famoso territorio de “Le cento masserie” di Crispiano, un luogo oggi elevato a “Unicità” della Regione Puglia.
A cura di Biblioteca Civica Carlo Natale

LE 100 MASSERIE
Nel cuore vibrante della Puglia, ai piedi della Murgia, abbracciato dalle affascinanti terre della Valle d’Itria, si apre uno scenario da sogno, punteggiato da maestose masserie. Questo è il famoso territorio de “Le cento masserie” di Crispiano, un luogo oggi elevato a “Unicità” della Regione Puglia.
A cura di Biblioteca Civica Carlo Natale